Eventi APCATPer registrarti ad un nostro evento compila questo modulo. |
Evento
- Titolo:
- Corso di Sensibilizzazione all'Approccio Ecologico-Sociale
- Quando:
- 26.05.2025 - 30.05.2025 08.30 - 17.30
- Dove:
- Villa S. Ignazio - Trento
- Categoria:
- eventi
Descrizione
Il Corso di sensibilizzazione all'approccio ecologico-sociale al Ben-essere nella comunità si propone di accompagnare i partecipanti a riflettere su:
- gli stili di vita nell'ottica della promozione del benessere, della coesione sociale e della sostenibilità ambientale;
- informare circa i problemi di salute, le fragilità relazionali ed esistenziali presenti nella comunità;
- favorire il protagonismo della comunità attraverso la cultura dell'auto-mutuo-aiuto, del fareassieme e dell'integrazione socio-sanitaria tra pubblico, privato sociale e volontariato;
- proporre ai partecipanti di operare come Promotori di Benessere nella comunità secondo l'approccio ecologico-sociale, favorendo lo sviluppo di quartieri e comunità solidali.
Metodologia:
Il corso offre contenuti che spaziano tra il "sapere professionale" e la valorizzazione del "sapere esperienziale" di tutti, attraverso:
- lezioni interattive in plenaria
- laboratori in piccoli gruppi con conduttore e autogestiti
- esperienze di conoscenza diretta con visita ai gruppi attivi nel territorio.
L'equipe di formazione è composta da operatori sociali e sanitari, cittadini, utenti e volontari attivi nell'approccio ecologico-sociale.
Sede e orari del corso:
Il corso inizierà alle ore 8.30 di lunedì 26 maggio e terminerà alle ore 16.30 di venerdì 30 maggio 2025 e si terrà a Villa S. Ignazio, in Via alle Laste n. 22 a Trento.
Nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì, sono previste due visite ai Club Alcologici Territoriali/Club di Ecologia Familiare presenti nel territorio da effettuarsi in orario serale.
Nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì, sono previste due visite ai Club Alcologici Territoriali/Club di Ecologia Familiare presenti nel territorio da effettuarsi in orario serale.
Iscrizioni:
La partecipazione al corso è gratuita e le iscrizioni sono aperte a tutti: operatori/professionisti sociali e sanitari (medici, psicologi, infermieri, OSS, assistenti sanitari, Te.r.p., assistenti sociali, educatori, ecc.), amministratori, insegnanti, ragazzi e genitori delle scuole superiori, studenti universitari, sacerdoti, volontari, singoli cittadini, membri di Club e di gruppi attivi in esperienze di auto-mutuo-aiuto dei servizi dell'Area salute mentale.
Le iscrizioni saranno accolte fino al 21 maggio 2025, e possono essere effettuate:
- compilando il modulo del volantino allegato da inviare a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- compilando il modulo online direttamente dal sito
- dal sito ECM TRENTO nel quale il corso è visibile con il codice 13858
- inviando una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
inserendo nel testo i dati richiesti nel modulo sul volantino.
Attestati e crediti formativi:
A tutti gli iscritti che avranno partecipato ad almeno il 90% delle ore previste dal programma, avrà partecipato alle due visite serali ai gruppi ed ha avrà consegnato l'elaborato scritto, sarà rilasciato l'attesto di partecipazione.
Per i professionisti dell'area socio-sanitaria sono previsti n. 35 crediti ECM.
Il corso è in corso di accreditamento per gli assistenti sociali iscritti all'Ordine della Regione Trentino Alto Adige.
Allegato: volantino
Il corso è in corso di accreditamento per gli assistenti sociali iscritti all'Ordine della Regione Trentino Alto Adige.
Allegato: volantino

Sede
- Luogo:
- Villa S. Ignazio
- Città:
- Trento
- Provincia:
- TN
- Paese:
-
Descrizione
Descrizione non disponibile
EventList powered by schlu.net